Gli allenamenti brevi non sono solo una questione di comodità e risparmio di tempo.
Uno studio pubblicato nel Journal of Exercise and Nutrition ha osservato che l'esercizio aerobico prolungato, eleva significativamente le concentrazioni di cortisolo (ormone dello stress).
Elevati livelli di cortisolo possono portare a una serie di effetti negativi, tra cui aumento del peso corporeo, problemi digestivi, diminuzione dell'immunità e squilibri ormonali.
È stato osservato, inoltre, che atleti dopo ore di corsa bruciano quantità di grasso relativamente irrilevanti rispetto all’impegno fisico.
Il metabolismo e il dimagrimento sono meglio stimolati attraverso allenamenti brevi e ben strutturati, capaci di generare risultati concreti senza stress eccessivo per il corpo.